Sailing chef, la regata gastronomica conquista Marina Dorica: ecco i vincitori e il premio speciale

Sailing chef, la regata gastronomica conquista Marina Dorica: ecco i vincitori e il premio speciale
Sailing chef, la regata gastronomica conquista Marina Dorica: ecco i vincitori e il premio speciale
2 Minuti di Lettura
Sabato 18 Maggio 2024, 18:18 - Ultimo aggiornamento: 21:21

ANCONA - Conclusa la sesta edizione della Sailing Chef, la regata gastronomica che si gioca sulla doppia sfida per gli equipaggi in gara, impegnati, da una parte nella gara velica, dall’altra ai fornelli. 

Una regata del gusto unico, che anima il programma di Tipicità in Blu e che ogni anno richiama velisti con l’animo da chef. 

Ben 12 gli equipaggi che quest’anno si sono fronteggiati davanti agli spettacolari panorami offerti dalla Riviera del Conero, proponendo piatti sviluppati a partire da eccellenze biodiverse del territorio. 

Protagonista nel piatto di questa edizione il sardone, vanto della tradizionale cucina di mare anconetana. 

La giuria con il direttore del Corriere Adriatico, Giancarlo Laurenzi

Presidente di giuria dell’edizione 2024 il caporedattore del TG 5, nonché ideatore e conduttore della rubrica “Gusto”, Gioacchino Bonsignore. Con lui il direttore del Corriere Adriatico, Giancarlo Laurenzi, la responsabile di Web Nautica e curatrice della rubrica “Cambusa” Elena Casillo, il presidente dell’Unione Regionale Cuochi, Luca Santini, insieme al rappresentante di Coop Alleanza 3.0, Vito Ayroldi, e quello di Coldiretti Marche, Giorgio Gaddoni.

A completare il panel dei giurati, l’assessore Angelo Eliantonio, per il Comune di Ancona, ed il consigliere d’amministrazione di Marina Dorica, Loris Simonetti. 

Al termine della regata, si è svolta la premiazione nella suggestiva terrazza “Leopardi” protesa sul mare. Il presidente del comitato organizzatore, Leonardo Zuccaro, ha rivelato i nomi dei vincitori dell’edizione 2024. 

Prima classificata overall combinata, che si è aggiudicata il trofeo challenge, l’imbarcazione Morris di Mauro Bellavigna, seguita da “Ringhio 1” di Riccardo Refe e “Cenerentola” di Alberto Rogato. Lo speciale premio per la migliore cucina di bordo è stato assegnato dalla giuria a “La Pitta” di Romualdo Quaglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA